Probador de dureza UCI HO 5K, scala di durezza HV 5 50 N, lunghezza della sonda 18 mm

Codice art.: HO 5K
Prezzo per 1 Articolo
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
Effettua il login per vedere i tuoi prezzi dedicati.
su richiesta
Tempo di consegna stimato: 1-2 settimane
0 pezzi in magazzino

Seleziona la variante e la quantità

Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Tipo di prodotto Durometro

Identificazione e classificazione

Codice articolo HO 5K
EAN / GTIN 4045761200661
Codice del produttore HO 5K
Numero-L L40250 3066
Produttore/persona responsabile Kern & Sohn GmbH, Ziegelei 1, 72336 BALINGEN, Deutschland, www.kern-sohn.com

Descrizione

Descrizione:

  • Utilizzo: questo strumento per prove di durezza a ultrasuoni è ideale per le prove di durezza mobili, nelle quali è essenziale ottenere risultati rapidi e precisi
  • ASTM-A1038-2005
  • Vantaggi rispetto al metodo Leeb: vengono a mancare in larga misura gli elevati requisiti relativi al peso proprio dell’oggetto di prova
  • Principio: SAUTER HO, tramite una barra oscillante, che oscilla con la frequenza a ultrasuoni e che viene premuta sull’oggetto di prova con una forza di prova definita. Sull’estremità inferiore si trova un penetratore Vickers. La sua frequenza di risonanza aumenta appena viene messo a contatto con l’oggetto di prova dalla generazione della compressione. Lo spostamento della frequenza di risonanza che ne deriva viene attribuito alla corrispondente durezza Vickers tramite una rispettiva regolazione sullo strumento
  • Esempi: il sistema di prova della durezza HO a ultrasuoni si usa soprattutto per la misurazione di piccoli pezzi fucinati, pezzi colati, punti di saldatura, pezzi stampati, utensili colati, cuscinetti a sfere e fianchi di ruote dentate, nonché per effettuare misurazioni dopo l’applicazione di caldo o calore
  • Vantaggi rispetto al metodo Rockwell e Brinell: Prova quasi non distruttiva, grazie al minore carico applicato e quindi solo con un cratere di penetrazione microscopicamente più piccolo
  • Funzione statistica elementare: visualizzazione del risultato di misurazione, del numero di misurazioni, del valore massimo e del valore minimo, nonché del valore medio e della tolleranza standard
  • Calibrazione: L’apparecchio può essere impostato sia per le piastre di confronto della durezza standard sia fino a 20 valori di calibrazione di riferimento. Così è possibile misurare velocemente diversi materiali, senza che lo strumento debba essere di volta in volta impostato in base ai singoli materiali
  • JB/T9377-2013
  • Standard normativi: l’apparecchio è conforme alle seguenti norme tecniche: DIN 50159-1
  • Materiale in dotazione: Blocco di durezza standard (ca. 61 HRC), cavo USB, unità display, unità sensore UCI, valigetta per il trasporto, software per il trasferimento dei dati salvati al PC, accessori
  • La memoria dei dati misurati archivia fino a 1000 gruppi di valori misurati, ognuno composto da 20 valori singoli
  • Vantaggi rispetto al metodo Vickers: viene a mancare l’impegnativa misurazione ottica. In questo caso si può misurare direttamente sul posto, p.es. un pezzo installato

Proprietà:

  • Unità di visualizzazione: HRC, HV, HBS, HBW, HK, HRA, HRD, HR15N, HR30N, HR45N, HS, HRF, HR15T, HR30T, HR45T, HRB
  • Precisione di misurazione: ± 3 % HV
  • ± 1,5 HR

  • Résistance à la traction: 255–2180 N/mm2
  • HB: 76–618
  • Superficie di misurazione minima consigliabile ca. 5x5 mm
  • Peso netto 0,50 kg
  • HRB: 41–100
  • 100 g con l'anello di supporto (opzionale)
  • ± 3 % HB
  • HRA: 61–85,6
  • HV: 80–1599
  • Tempo di misurazione: regolabile da 1-5 sec
  • Peso minimo del pezzo di prova: 300 g per la misurazione diretta con il sensore (incluso)
  • Spessore minimo oggetto di prova: 2 mm
  • Funzionamento ad accumulatore interno, autonomia fino a 12 h senza retroilluminazione, tempo di carica ca. 8 h
  • Dimensioni strumento completo L×P×A 28×83×160 mm
  • Plage de mesure: HRC: 20,3–68

Download & documenti

Prodotti correlati

Servizi & Consulenza prodotti

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Login

Il tuo riferimento

Imposta commissione

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello