Esecuzione:
I rivetti ciechi assicurano una congiunzione sicura e permanente di materiali differenti e sensibili, anche con accessibilità su un lato.
Forma della testa: Testa mezzotonda = FK; testa di grandi dimensioni = K.
Il rivetto cieco PolyGrip® per molteplici campi di serraggio è una soluzione completa quando si tratta di soddisfare requisiti complessi e impegnativi nell’ambito industriale. Che si tratti di alluminio, acciaio o acciaio legato, in ambienti interni o esterni, con materiali duri o morbidi da congiungere, diametri di foratura e tolleranze critici, PolyGrip® è quasi sempre la soluzione perfetta.
Proprietà:
Ampio campo di serraggio:la dimensione di un rivetto PolyGrip® può sostituire fino a cinque diverse dimensioni di rivetti ciechi standard a norma DIN.
Di conseguenza puoi approfittare dei seguenti vantaggi:
- minor numero di modelli
- riduzione della varietà di modelli nel magazzino
- riduzione del rischio di confusione e, di conseguenza, meno errori di lavorazione.
Vantaggi:
Economico: sostituisce fino a 5 diverse dimensioni di rivetti.
Eccellente rifollamento controllato: compensa le imprecisioni di foratura.
Bloccaggio sicuro del rivetto rimanente: nessun fastidioso rumore durante l’utilizzo.
A tenuta di spruzzi in determinate condizioni.
Testa ribadita di ampie dimensioni per un’elevata affidabilità del collegamento.
Uso:
Impiego universale.
Materiale:
Rivetto cavo – acciaio zincato; chiodo – acciaio zincato.
Raccomandazioni:
Rivetti ciechi GESIPA® – una regola generale:
spessore del materiale + diametro del gambo del rivetto = lunghezza del gambo del rivetto
Esempio:
Materiale: lamiera 3 mm + lamiera 3 mm + foratura 4 mm = lunghezza del gambo del rivetto 10 mm > Risultato: rivetto cieco 4 × 10.