Descrizione:
	
	
                
                    
		La versione TOUGH è ideale per l'utilizzo su superfici in titanio, leghe di nichel e cobalto, nonché per la lavorazione di pezzi in acciaio temprato e saldature di riporto. Tra le applicazioni ci sono tra le altre la molatura di saldature di riparazione e la finitura di pale di turbine nella manutenzione di aerei e la finitura di saldature di riparazione nella costruzione di stampi e forme. La forma cilindrica ZY è ottimale per la lavorazione di fori, raggiature e profili.
                
                
            
                
	
		Proprietà:
	
	
                
                    
		- Giri/min., max: 104200 RPM
 - Giri/min., opz.: 104200 RPM
 - Larghezza metrica: 5 mm
 - ø esterno metrico: 1 mm
 - Ø gambo metrico: 3 mm
 - Granulometria: 320
 - Lunghezza, gambo: 45 mm
 
 
                
                
            
                
	
		Vantaggi:
	
	
                
                    
		- Taglio freddo grazie alla capacità del granulo di autoravvivarsi.
 - Elevata capacità di asportazione e ottima durata.
 - Quantità asportata costante grazie all'effetto autoravvivante del granulo ceramico.
 
 
                
                
            
                
	
		Uso:
	
	
                
                    
		- Suggerimenti di applicazione: Le mole abrasive TOUGH raggiungono la migliore performance alle velocità di taglio tra i 30 e i 50 m/s.
 - Tipi di lavorazione: Sbavatura; Finitura; Rimozione; Rimozione di cordoni all'interno di gole; Spianatura; Lavorazione di superfici; Lavorazione di cordoni di saldatura; Lavorazione di spigoli (smusso, bisellatura)
 - Tipi di macchina: Macchina ad albero flessibile; Smerigliatrice diritta
 
 
                
                
            
                
	
		Materiale:
	
	
                
                    
		- Materiali da lavorare: 
- Leghe a base di cobalto
 -  Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
 -  Metalli termoresistenti
 -  Leghe di nichel (ad esempio, Inconell e Hastelloy)
 -  Titanio
 -  Leghe di titanio
 - Materiali da lavorare: Leghe a base di cobalto; Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC); Metalli termoresistenti; Leghe di nichel (ad esempio, Inconell e Hastelloy); Titanio; Leghe di titanio
 
 
 
                
                
            
                
	
		Nota:
	
	
                
                    
		- Il massimo numero di giri consentito si riferisce alla lunghezza libera del gambo di 10 mm.