Disco abrasivo diamantato 50 mm D151 (medio) per rettifica interna stazionaria

Codice art.: 4007220354131
Prezzo per 1 Articolo
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
Effettua il login per vedere i tuoi prezzi dedicati.
su richiesta
Tempo di consegna stimato: 1-2 settimane
0 pezzi in magazzino

Seleziona la variante e la quantità

Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Tipo di prodotto Mole abrasiva a legante ceramico per seghe

Identificazione e classificazione

Codice articolo 4007220354131
EAN / GTIN 4007220354131
Codice del produttore 36625015
Numero-L L51170 165
Produttore/persona responsabile August Rueggeberg GmbH & Co. KG, Hauptstraße 13, 51709 MARIENHEIDE, Deutschland, www.pferd.com

Descrizione

Descrizione:

Le mole da rettifica diamantate e CBN con legante galvanico vengono impiegate sia in smerigliatura a secco, sia in smerigliatura a umido. I dischi abrasivi diamantati vengono utilizzati su macchine stazionarie. Scegliendo un mandrino robusto è possibile lavorare in modo ottimale fori profondi o l’interno di aperture molto lunghe. Sono dotati di un bordo che permette di montare e allineare con precisione il disco con il mandrino della macchina.

Proprietà:

  • Larghezza, bordo: 2 mm
  • Larghezza metrica: 10 mm
  • Ø foro: 10 mm
  • ø esterno metrico: 50 mm
  • Granulometria: D 151

Uso:

  • Suggerimenti di applicazione: In generale vale la regola: per la massima efficienza scegliere la granulometria più grossa possibile in base alla finitura richiesta. La durezza del materiale e la qualità superficiale desiderata sono i fattori che influenzano la scelta. Gli utensili intasati possono essere puliti tramite ultrasuoni. In caso di forte intasamento del rivestimento si consiglia di utilizzare la barra abrasiva DSB 2005025 (EAN 4007220168332). Scegliere il diametro utensile più grande possibile, in modo che i granuli siano il maggior numero possibile. Nella smerigliatura interna, il diametro dell'utensile deve essere al massimo 3/4 del diametro da smerigliare. L'avanzamento longitudinale per ciascun giro dell'utensile durante la lavorazione interna non deve superare i 2/3 della larghezza dell'utensile. La profondità di passata dipende dal materiale lavorato, dalla velocità di taglio, dalla rigidità dell'utensile, dall'attacco e dalla macchina. Smerigliatura a secco: 8–18 m/s Smerigliatura a umido: 15–25 m/s
  • Tipi di lavorazione: Finitura; Lavorazione interna; Spianatura
  • Tipi di macchina: Macchina utensile; Robot

Materiale:

  • Materiali da lavorare:
    • Materiali abrasivi
    • Ferrite (materiale magnetico)
    • Vetro
    • Grafite e carbone per elettrodi
    • Superleghe di nichel o titanio
    • Ceramica tecnica
    • Metallo duro
    • Materiali da lavorare: Materiali abrasivi; Ferrite (materiale magnetico); Vetro; Grafite e carbone per elettrodi; Superleghe di nichel o titanio; Ceramica tecnica; Metallo duro

Fornitura:

  • Su richiesta sono disponibili utensili e soluzioni customizzate.

Download & documenti

Servizi & Consulenza prodotti

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Login

Il tuo riferimento

Imposta commissione

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello