Scala a libro, numero di gradini possibili: 4 - 6, accessibile da un lato

Codice art.: 966500 4
Sconto
CHF 206.50
Prezzo per 1 Articolo
Prezzo valido fino al 31 dic 2025
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
Effettua il login per vedere i tuoi prezzi dedicati.
su richiesta
Disponibile a magazzino
3 pezzi in magazzino

Seleziona la variante e la quantità

Numero di gradini inclusa piattaforma Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

  • Portata scale: 150

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Portata scale 150 kg
Lunghezza L 1,54 m
Lunghezza scala 1,54 m
Altezza di lavoro circa 3 m
Altezza piattaforma 0,93 m
Larghezza inferiore esterna 0,49 m
Altezza montante 50 mm
Esecuzione scaletta livello
Accessibilità monofronte
Peso 5,8 kg
Tipo di prodotto Scala a libro

Identificazione e classificazione

Codice articolo 966500 4
EAN / GTIN 4045197741592
Codice del produttore 966500 4
Produttore/persona responsabile Hoffmann Supply Chain GmbH & Co. KG, Poststraße 15, 90471 Nürnberg, Deutschland, www.hoffmann-group.com

Descrizione

Esecuzione:

Gradini e montanti in alluminio, con fissaggio gradini-montanti saldamente avvitato, profondità 80 mm, gradini scanalati. Elevata stabilità grazie alla struttura conica. Piedi delle scale antiscivolo. Inclinazione della scala 20°. Distanza gradini 235 mm.

Norma:

A norma DIN EN 131.

Warning:

Uso previsto
  • Controllare la scala dopo che è stata consegnata.
  • Prima di ogni utilizzo, controllare che la scala non sia danneggiata e che funzioni in modo sicuro.
  • Durante la salita e la discesa, tenere saldamente la scala con entrambe le mani.
  • Quando si eseguono dei lavori sulla scala, tenersi saldamente; nel caso in cui non fosse possibile, adottare ulteriori precauzioni.
  • Evitare di danneggiare la scala durante il trasporto (ad es. legandola stretta) e assicurarsi che sia fissata in modo appropriato.
  • Assicurarsi che la scala sia idonea all’utilizzo previsto.
  • In caso di utilizzo in ambito professionale, è necessario eseguire una valutazione dei rischi nel rispetto delle norme di legge vigenti nel paese di utilizzo.
  • Quando si posiziona la scala, assicurarsi che non sia d’intralcio a pedoni, veicoli o porte.
  • Possibilmente, chiudere le porte (tranne le uscite di emergenza) e le finestre presenti nell’area di lavoro.
  • Nel caso in cui si debbano eseguire lavori sotto tensione elettrica, usare scale non conduttrici.
  • Fare attenzione al vento quando si usa all’aperto.
  • Se una scala viene fornita insieme alle traverse di stabilizzazione, queste ultime devono essere montate dall’utente prima del primo utilizzo. Tale specifica deve essere indicata sulla scala e nelle istruzioni per l’uso.
  • Utilizzare la scala solo con la sicura in posizione.

  • Uso scorretto ragionevolmente prevedibile
    • Non posizionare la scala su una superficie sporca.
    • Non salire o scendere dalla scala voltando il viso.
    • Evitare di eseguire lavori che caricano un solo lato della scala, ad es. la foratura laterale con materiali rigidi.
    • Mentre si utilizza una scala, non indossare attrezzature pesanti o ingombranti.
    • Non salire sulla scala indossando scarpe inadatte.
    • Non usare la scala se si hanno limitazioni fisiche.
    • Utilizzare la scala solo in determinate condizioni di salute; in caso di assunzione di medicinali nonché consumo di alcol o droghe, può costituire un rischio per la sicurezza.
    • Non rimanere sulla scala troppo a lungo senza prendersi una pausa (la stanchezza rappresenta un rischio effettivo). Non usare la scala se presenta impurità (ad es. vernice umida, sporco, olio o tracce di neve).
    • Non usare la scala all’aperto in presenza di condizioni meteorologiche sfavorevoli (ad es. vento forte).
    • Non usare la scala come ponte.
    • Non modificare la struttura della scala.
    • Non muovere la scala quando ci si trova sopra di essa.
    • Non usare le scale a libro come se fossero scale d’appoggio, a meno che non siano appositamente progettate per tale scopo.
    • Le superfici orizzontali che assomigliano alla piattaforma di una scala a libro ma non sono progettate per questo scopo (ad es. ripiano di lavoro in plastica) devono essere chiaramente specificate (se richiesto dal tipo di progetto).

Download & documenti

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Login

Il tuo riferimento

Imposta commissione

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello