Carotatore/Sega a tazza metallo duro Ø 25x35 mm, gambo Ø 10 mm, profondità di taglio 32 mm universale

Codice art.: 4007220063583
Prezzo per 1 Articolo
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
Effettua il login per vedere i tuoi prezzi dedicati.
su richiesta
Tempo di consegna stimato: 1-2 settimane
0 pezzi in magazzino

Seleziona la variante e la quantità

Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

  • Materiale da taglio: HM
Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

⌀ Nominale DC 25 mm
Materiale da taglio HM
⌀ Gambo 10 mm
Profondità di taglio 32 mm
Tipo di prodotto Punte a carotare

Identificazione e classificazione

Codice articolo 4007220063583
EAN / GTIN 4007220063583
Codice del produttore 25462535
Numero-L L51140 127
Produttore/persona responsabile August Rueggeberg GmbH & Co. KG, Hauptstraße 13, 51709 MARIENHEIDE, Deutschland, www.pferd.com

Descrizione

Descrizione:

I carotatori in metallo duro sono utensili professionali utilizzati per eseguire in modo veloce e preciso fori con diametri compresi tra 16 e 105 mm. Sono adatti alla lavorazione di acciai legati e non legati, acciaio INOX, metalli non ferrosi e materie plastiche (anche GFK). Possono essere usati sia su trapani manuali, sia su macchine stazionarie. La distribuzione dei denti (distanza tra dente e dente) dei carotatori PFERD TOOLS è irregolare, in modo da impedire che l'utensile saltelli durante la lavorazione. La versione profonda (altezza utensile 35 mm) è ideale per l’utilizzo su superfici curve e materiali grezzi. La profondità di taglio massima corrisponde a 32 mm.

Proprietà:

  • Giri/min. da, acciai resistenti alla ruggine e agli acidi: 260 RPM
  • Giri/min. da, metalli non ferrosi teneri: 560 RPM
  • Giri/min. da, acciai fino a 1.200 N/mm²: 510 RPM
  • Giri/min. da, materiali termoplastici, materiali sintetici rinforzati con fibre (GFK/CFK) componente di fibra inferiore a 40 %: 560 RPM
  • Giri/min. fino a, acciai resistenti alla ruggine e agli acidi: 640 RPM
  • Giri/min. fino a, metalli non ferrosi teneri: 840 RPM
  • Giri/min. fino a, acciai fino a 1.200 N/mm²: 760 RPM
  • Giri/min. fino a, mater. termoplastici, materiali sint. rinforzati con fibre (GFK/CFK) componente di fibra inferiore a 40%: 840 RPM
  • ø esterno metrico: 25 mm
  • Ø gambo metrico: 10 mm

Vantaggi:

  • Massima precisione dell’oscillazione radiale grazie alla testa carotatrice e al gambo ricavati da un unico pezzo.
  • Rendimento elevato grazie a un bordo molto tagliente in metallo duro di alta qualità.
  • Punta di guida HSS sostituibile.

Uso:

  • Suggerimenti di applicazione: I numeri di giri indicati sono relativi alle macchine che mantengono costante il numero di giri anche sotto carico. Per le macchine a basse prestazioni, con forte diminuzione del numero di giri, i valori possono essere aumentati del 30% circa. Tali valori possono addirittura arrivare al 100% se i denti non rimangono costantemente a contatto del materiale, ad esempio nel caso di tubi o di superfici ricurve. In questo modo si evita il saltellare dell'utensile sul pezzo, che causa la rottura dei denti. I carotatori in metallo duro sono adatti alla lavorazione dell'acciaio inossidabile (INOX). Per evitare fenomeni di corrosione occorre rimuovere i trucioli dal pezzo che si generano durante la lavorazione. Si consiglia la pulizia chimica e/o meccanica (trattamento con acidi/lucidatura). I carotatori in metallo duro PFERD sono riaffilabili. Se eseguite tempestivamente e in modo appropriato, le riaffilature allungano sensibilmente la vita dell'utensile. Si prega di rivolgersi al servizio locale di riaffilatura. Il diametro 25,0 mm è ideale per praticare aperture per tubature di sanitari e riscaldamento.
  • Tipi di lavorazione: Praticare aperture; Perforazione
  • Tipi di macchina: Trapani stazionari; Trapano; Robot; Macchine stazionarie

Materiale:

  • Materiali da lavorare:
    • Alluminio
    • Ghisa temprata
    • Ghisa nera temprata (GTS, GJMB)
    • Ottone
    • Bronzo
    • Acciai da cementazione
    • Ghisa
    • Fusioni d’acciaio
    • Truciolato
    • Rame
    • Duroplastici
    • Elastomeri
    • Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK)
    • Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra ≤ 40%
    • Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra > 40%
    • Ghisa grigia/ghisa sferoidale (GG/GJL, GGG/GJS)
    • Leghe di alluminio dure
    • Metallo non ferroso duro
    • Legno duro
    • Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
    • Altri metalli non ferrosi
    • Altro
    • Materie plastiche
    • Leghe di alluminio morbide
    • Metallo non ferroso tenero
    • Leghe di titanio tenere (resistenza alla trazione 500 N/mm²)
    • Legno tenero
    • Acciaio INOX
    • Acciaio
    • Acciaio, fusioni d’acciaio
    • Acciai con durezza > 54 HRC
    • Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
    • Acciai oltre 700 N/mm² (> 220 HB)
    • Acciai fino a 700 N/mm² (< 220 HB)
    • Termoplasti
    • Titanio
    • Leghe di titanio
    • Acciai per utensili
    • Leghe di alluminio da lavorazione plastica
    • Ghisa bianca temprata (GTW, GJMW)
    • Legno
    • Zinco
    • Materiali da lavorare: Alluminio; Ghisa temprata; Ghisa nera temprata (GTS, GJMB); Ottone; Bronzo; Acciai da cementazione; Ghisa; Fusioni d’acciaio; Truciolato; Rame; Duroplastici; Elastomeri; Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK); Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra ≤ 40%; Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK) componente di fibra > 40%; Ghisa grigia/ghisa sferoidale (GG/GJL, GGG/GJS); Leghe di alluminio dure; Metallo non ferroso duro; Legno duro; Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC); Altri metalli non ferrosi; Altro; Materie plastiche; Leghe di alluminio morbide; Metallo non ferroso tenero; Leghe di titanio tenere (resistenza alla trazione 500 N/mm²); Legno tenero; Acciaio INOX; Acciaio; Acciaio, fusioni d’acciaio; Acciai con durezza > 54 HRC; Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC); Acciai oltre 700 N/mm² (> 220 HB); Acciai fino a 700 N/mm² (< 220 HB); Termoplasti; Titanio; Leghe di titanio; Acciai per utensili; Leghe di alluminio da lavorazione plastica; Ghisa bianca temprata (GTW, GJMW); Legno; Zinco

Fornitura:

  • I carotatori in metallo duro sono dotati di punta di guida acclusa.

Download & documenti

Prodotti correlati

Servizi & Consulenza prodotti

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Login

Il tuo riferimento

Imposta commissione

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello