Guanti multiuso
Categorie Correlate
Guanti multiuso o guanti per rischio meccanico in nitrile e poliuretano - vendita online b2b
Hoffmann Group rappresenta uno dei principali punti di riferimento in Europa per la fornitura di utensili, strumenti di misura, elettroutensili e dispositivi di protezione individuale destinati al settore industriale e alle officine meccaniche.
All’interno del nostro shop online B2B è disponibile una gamma di guanti multiuso o guanti per rischio meccanico dei migliori marchi professionali, tra cui Uvex, Ansell, Portwest, Honeywell oltre ai nostri brand proprietari GARANT e Holex.
I guanti contro il rischio meccanico, noti anche come guanti multiuso, sono dispositivi di protezione individuale progettati per proteggere le mani da danni causati da sollecitazioni fisiche durante attività lavorative manuali. Il loro scopo principale è ridurre la probabilità di infortuni derivanti da abrasioni, tagli, strappi o perforazioni e in alcuni casi anche impatti, se il guanto è dotato di protezione antiurto. Questi guanti sono regolamentati dalla norma europea EN 388: 2016.
A differenza dei guanti progettati per proteggere da rischi chimici, termici o elettrici, i guanti multiuso conformi alla EN 388 sono specificamente destinati alla protezione da rischi meccanici. Ciò significa che sono particolarmente indicati in ambienti come cantieri, officine, linee di montaggio, magazzini e in generale in qualsiasi contesto in cui le mani dell’operatore siano esposte a superfici ruvide, oggetti taglienti o materiali potenzialmente pericolosi per le mani.
La norma EN 388 definisce una serie di prove standardizzate per misurare la capacità del guanto di resistere a quattro tipi di sollecitazioni meccaniche: abrasione, taglio, strappo e perforazione. Per ciascuna di queste prove, il guanto viene sottoposto a un test specifico, e il risultato viene espresso con un valore numerico o alfabetico che indica il livello di prestazione raggiunto.
Oltre ai principali test la norma prevede anche una prova facoltativa di resistenza agli urti. Se il guanto è progettato per offrire protezione dagli impatti, viene sottoposto a una prova con un’energia d’urto di 5 joule. Se supera il test, nella marcatura sarà presente la lettera “P”.
I risultati delle prove vengono riportati direttamente sulla marcatura del guanto. Il pittogramma della norma EN 388 è accompagnato da una sequenza di numeri e lettere. I primi quattro numeri indicano, nell’ordine: il livello di resistenza all’abrasione, al taglio secondo il metodo “coup test”, allo strappo e alla perforazione. Dopo questi numeri può comparire una lettera, da A a F, che rappresenta il livello di resistenza al taglio secondo il metodo EN ISO 13997. Infine, se il guanto è stato testato per la resistenza agli urti e ha superato il test, sarà indicata anche la lettera “P”.
È importante notare che, per essere conformi alla normativa, i guanti devono riportare il pittogramma e la marcatura direttamente sul prodotto o sull’imballaggio, e devono essere accompagnati da istruzioni per l’uso fornite dal produttore. Tali istruzioni devono spiegare chiaramente i livelli di protezione e l’ambito di utilizzo previsto.
Per trovare i guanti giusti per le tue esigenze, puoi utilizzare il nostro product finder per i Guanti da lavoro, selezionare il rischi da cui devi proteggerti e seguire la guida per filtrare il guanto adatto a te.
Fornitori b2b: affidati a Hoffmann Group
Hoffmann Group è il partner ideale per aziende, officine e industrie che cercano un unico fornitore affidabile di utensili, attrezzature professionali e DPI. Con un catalogo ampio e aggiornato, proponiamo migliaia di articoli di oltre 500 marchi, selezionati per garantire qualità e alte prestazioni.
Il nostro centro logistico all’avanguardia assicura spedizioni veloci e puntuali, spesso entro 24/48 ore, mentre il team tecnico specializzato offre consulenza e supporto personalizzato per ogni esigenza produttiva.
Registrandosi gratuitamente al nostro e-commerce B2B, le imprese accedono a vantaggi esclusivi: listini personalizzati, offerte riservate e strumenti per ottimizzare la gestione degli acquisti.
